Ibis 130

Da FountainPen.
Versione del 29 giu 2008 alle 18:55 di Piccardi (discussione | contributi) (Nuova pagina: ==Storia== La Ibis venne introdotta sul mercato da Pelikan nel 1936 per sostituire la Rappen. ==Caratteristiche tecniche== ===Materiali=== ===Sistema di riempimento=== ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Storia

La Ibis venne introdotta sul mercato da Pelikan nel 1936 per sostituire la Rappen.

Caratteristiche tecniche

Materiali

Sistema di riempimento

La Ibis viene prodotta concaricamento a stantuffo

Versioni

Colori

Le versioni iniziali erano dotate di corpo verde o nero.

Dimensioni

Misure

Nella tabella seguente sono riportate le misure relative alle diverse varianti del modello, sia per quanto riguarda le lunghezze che il peso. La lunghezza fa riferimento alla lunghezza della penna da chiusa col cappuccio avvitato o calzato fino in fondo. La misura del fusto fa riferimento alla lunghezza del corpo penna compreso il pennino. I diametri per fusto e cappuccio sono misurati sul loro valore massimo, la sezione invece sul punto di presa, ed il diametro è quindi una indicazione molto approssimata. I pesi sono a penna scarica (o senza cartucce). Le misure sono state eseguite su esemplari singoli, pertanto sono comunque indicative, e sono possibili variazioni dell'ordine di uno/due millimetri sulle lunghezze, di qualche decimo di millimetro sui diametri, e del grammo sui pesi.

Versione Lunghezza Altre misure: lunghezze, diametri, pesi
Nome 5" ? come è fatta

Finiture

Pennini

Template:CronoModelli |- | 1936 | Introdotto il modello Ibis |- | 19?? | Dismesso il modello Ibis |- |}

Materiale disponibile


Riferimenti esterni