Differenze tra le versioni di "Well-Top"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "Nel catalogo del 1936 della Waterman nella pagina dedicata alle boccette di inchiostro compaiono, oltre alle due versioni della Tip-Fill Bottle anche una particola...")
 
Riga 1: Riga 1:
Nel catalogo del [[1936]] della [[Waterman]] nella pagina dedicata alle boccette di inchiostro compaiono, oltre alle due versioni della [[Tip-Fill Bottle]] anche una particolarissima terza boccetta di inchiostro denominata in questo caso [[Top-Well]] e caratterizzata da un collo alto in cui grazie ad un ingegnoso diaframma leggermente conico poteva essere raccolto, come in un pozzo, una notevole quantità di inchiostro.
+
Nel catalogo del [[1936]] della [[Waterman]] nella pagina dedicata alle boccette di inchiostro compaiono, oltre alle due versioni della [[Tip-Fill Bottle]] anche una particolarissima terza boccetta di inchiostro denominata in questo caso ''Top-Well'' e caratterizzata da un collo alto in cui grazie ad un ingegnoso diaframma leggermente conico poteva essere raccolto, come in un pozzo, una notevole quantità di inchiostro.
  
 
== Riferimenti esterni ==
 
== Riferimenti esterni ==

Versione delle 22:52, 18 apr 2023

Nel catalogo del 1936 della Waterman nella pagina dedicata alle boccette di inchiostro compaiono, oltre alle due versioni della Tip-Fill Bottle anche una particolarissima terza boccetta di inchiostro denominata in questo caso Top-Well e caratterizzata da un collo alto in cui grazie ad un ingegnoso diaframma leggermente conico poteva essere raccolto, come in un pozzo, una notevole quantità di inchiostro.

Riferimenti esterni

  • [1] Dettagliatissima analisi e ricostruzione storica di Giorgio (utente forum Musicus) sulla boccette di inchiostro Waterman.

Note

Materiale disponibile