Differenze tra le versioni di "Translations:Colorado/2/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
Riga 1: Riga 1:
Il marchio [[Colorado]] contraddistingue, più che una azienda, una singola penna. A lungo queste penne, anche in considerazione del sistema di caricamento (uno [[stantuffo tuffante]]), sono state attribuite alla [[Omas]] ma trattasi in realtà di un marchio completamente indipendente, legato alle attività di ''Orlando Quadretti'' che ne detiene anche la registrazione del marchio ({{Marchio|75447}}).<ref>come riportato nel testo di Letizia Jacopini l'attribuzione si deve al lavoro di Gian Stefano Germano che gliela attribuisce nel testo "Storia Universale della Stilografica", ed è confermata dalle testimonianze dirette del figlio di Orlando Quadretti oltre che dai documenti sulla registrazione dei marchi dell'Archivio Centrale dello Stato.</ref>
+
Il marchio ''Colorado'' contraddistingue, più che una azienda, una singola penna. A lungo queste penne, anche in considerazione del sistema di caricamento (uno [[stantuffo tuffante]]), sono state attribuite alla [[Omas]] ma trattasi in realtà di un marchio completamente indipendente, legato alle attività di ''Orlando Quadretti'' che ne detiene anche la registrazione del marchio ({{Marchio|75447}}).<ref>come riportato nel testo di Letizia Jacopini l'attribuzione si deve al lavoro di Gian Stefano Germano che gliela attribuisce nel testo "Storia Universale della Stilografica", ed è confermata dalle testimonianze dirette del figlio di Orlando Quadretti oltre che dai documenti sulla registrazione dei marchi dell'Archivio Centrale dello Stato.</ref>

Versione attuale delle 01:26, 25 nov 2020

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Colorado)
Il marchio ''Colorado'' contraddistingue, più che una azienda, una singola penna. A lungo queste penne, anche in considerazione del sistema di caricamento (uno [[stantuffo tuffante]]), sono state attribuite alla [[Omas]] ma trattasi in realtà di un marchio completamente indipendente, legato alle attività di ''Orlando Quadretti'' che ne detiene anche la registrazione del marchio ({{Marchio|75447}}).<ref>come riportato nel testo di Letizia Jacopini l'attribuzione si deve al lavoro di Gian Stefano Germano che gliela attribuisce nel testo "Storia Universale della Stilografica", ed è confermata dalle testimonianze dirette del figlio di Orlando Quadretti oltre che dai documenti sulla registrazione dei marchi dell'Archivio Centrale dello Stato.</ref>
TraduzioneIl marchio ''Colorado'' contraddistingue, più che una azienda, una singola penna. A lungo queste penne, anche in considerazione del sistema di caricamento (uno [[stantuffo tuffante]]), sono state attribuite alla [[Omas]] ma trattasi in realtà di un marchio completamente indipendente, legato alle attività di ''Orlando Quadretti'' che ne detiene anche la registrazione del marchio ({{Marchio|75447}}).<ref>come riportato nel testo di Letizia Jacopini l'attribuzione si deve al lavoro di Gian Stefano Germano che gliela attribuisce nel testo "Storia Universale della Stilografica", ed è confermata dalle testimonianze dirette del figlio di Orlando Quadretti oltre che dai documenti sulla registrazione dei marchi dell'Archivio Centrale dello Stato.</ref>

Il marchio Colorado contraddistingue, più che una azienda, una singola penna. A lungo queste penne, anche in considerazione del sistema di caricamento (uno stantuffo tuffante), sono state attribuite alla Omas ma trattasi in realtà di un marchio completamente indipendente, legato alle attività di Orlando Quadretti che ne detiene anche la registrazione del marchio (Reg. Gen. N. 75447).[1]

  1. come riportato nel testo di Letizia Jacopini l'attribuzione si deve al lavoro di Gian Stefano Germano che gliela attribuisce nel testo "Storia Universale della Stilografica", ed è confermata dalle testimonianze dirette del figlio di Orlando Quadretti oltre che dai documenti sulla registrazione dei marchi dell'Archivio Centrale dello Stato.