Differenze tra le versioni di "Translations:Tula/2/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
Riga 1: Riga 1:
Il ''tula'' è una lega di argento, piombo, rame e zolfo, di colore grigio scuro, tendente al nero, caratterizzata da un basso punto di fusione (circa 500 °C) rispetto a quello dell'argento (circa 800 °C). La lavorazione prevede che si pratichino delle incisioni sul rivestimento in argento, che poi vengono riempite dalla lega fusa, in modo da ottenere una decorazione a contrasto fra il bianco dell'argento e lo scuro delle incisioni coperte dalla lega di ''tula''.
+
Il ''tula'' è una lega di argento, piombo, rame e zolfo, di colore grigio scuro tendente al nero, caratterizzata da un basso punto di fusione (circa 500 °C) rispetto a quello dell'argento (circa 800 °C). La lavorazione prevede che si pratichino delle incisioni sul rivestimento in argento, che poi vengono riempite dalla lega fusa, in modo da ottenere una decorazione a contrasto fra il bianco dell'argento e lo scuro delle incisioni coperte dalla lega di ''tula''.

Versione attuale delle 00:12, 29 ott 2020

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Tula)
Il ''tula'' è una lega di argento, piombo, rame e zolfo, di colore grigio scuro tendente al nero, caratterizzata da un basso punto di fusione (circa 500 °C) rispetto a quello dell'argento (circa 800 °C). La lavorazione prevede che si pratichino delle incisioni sul rivestimento in argento, che poi vengono riempite dalla lega fusa, in modo da ottenere una decorazione a contrasto fra il bianco dell'argento e lo scuro delle incisioni coperte dalla lega di ''tula''.
TraduzioneIl ''tula'' è una lega di argento, piombo, rame e zolfo, di colore grigio scuro tendente al nero, caratterizzata da un basso punto di fusione (circa 500 °C) rispetto a quello dell'argento (circa 800 °C). La lavorazione prevede che si pratichino delle incisioni sul rivestimento in argento, che poi vengono riempite dalla lega fusa, in modo da ottenere una decorazione a contrasto fra il bianco dell'argento e lo scuro delle incisioni coperte dalla lega di ''tula''.

Il tula è una lega di argento, piombo, rame e zolfo, di colore grigio scuro tendente al nero, caratterizzata da un basso punto di fusione (circa 500 °C) rispetto a quello dell'argento (circa 800 °C). La lavorazione prevede che si pratichino delle incisioni sul rivestimento in argento, che poi vengono riempite dalla lega fusa, in modo da ottenere una decorazione a contrasto fra il bianco dell'argento e lo scuro delle incisioni coperte dalla lega di tula.