Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
Con in nome di "Serie 24" si è indicata una serie di modelli della [[Produced by::Ancora]], sostanzialmente identici a parte le loro dimensioni, ed identificati esclusivamente da un codice numerico dipendente da queste ultime. Si tratta di modelli prodotti nello stesso periodo della [[Da-Ma]] e della [[Maxima]] a cui però l'azienda non ha mai dato un nome specifico, e per i quali non esistono dati storici sull'ingresso e la permanenza sul mercato.<ref>si è pertanto assunto arbitrariamente ed in maniera totalmente indicativa come anno di inizio produzione il [[Production started::1937]] e come anno di fine produzione il [[Production ended::1955]] considerando questa serie coeva con la [[Da-Ma]], ma dette date non hanno nessuna conferma fattuale.</ref>
 
Con in nome di "Serie 24" si è indicata una serie di modelli della [[Produced by::Ancora]], sostanzialmente identici a parte le loro dimensioni, ed identificati esclusivamente da un codice numerico dipendente da queste ultime. Si tratta di modelli prodotti nello stesso periodo della [[Da-Ma]] e della [[Maxima]] a cui però l'azienda non ha mai dato un nome specifico, e per i quali non esistono dati storici sull'ingresso e la permanenza sul mercato.<ref>si è pertanto assunto arbitrariamente ed in maniera totalmente indicativa come anno di inizio produzione il [[Production started::1937]] e come anno di fine produzione il [[Production ended::1955]] considerando questa serie coeva con la [[Da-Ma]], ma dette date non hanno nessuna conferma fattuale.</ref>
   −
In assenza di una identificazione più precisa, si è scelto di adoperare in maniera arbitraria come fatto per la [[Ancora Serie 4|Serie 4]],<ref>ssu suggerimento di Andrea Ambrosini, uno dei maggiori collezioni ed esperti della produzione dell'[[Ancora]], che lo ha suggerito in una discussione sul [http://forum.fountainpen.it/ forum].</ref> il nome "Serie 24" per indicare l'insieme di questi modelli, utilizzando il numero usato nella versione più grande, nella consapevolezza che questa non è altro che una convenzione, senza nessun fondamento che non sia quello di fornire agli stessi un nome comune per poterli riunire all'interno di una classificazione.
+
In assenza di una identificazione più precisa, si è scelto di adoperare in maniera arbitraria come fatto per la [[Ancora Serie 4|Serie 4]],<ref>su suggerimento di Andrea Ambrosini, uno dei maggiori collezioni ed esperti della produzione dell'[[Ancora]], che lo ha suggerito in una discussione sul [http://forum.fountainpen.it/ forum].</ref> il nome "Serie 24" per indicare l'insieme di questi modelli, utilizzando il numero usato nella versione più grande, nella consapevolezza che questa non è altro che una convenzione, senza nessun fondamento che non sia quello di fornire agli stessi un nome comune per poterli riunire all'interno di una classificazione.
    
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
   −
Le penne che abbiamo deciso di identificare come "Serie 24" non presentano nessuna caratteristica tecnica peculiare, il caricamento (essendo questo uno degli elementi usati nella classificazione) è a [[caricamento a levetta|levetta]], la clip è a rotellina (altro elemento classificante) ed il cappuccio con chiusura a vite.  
+
Le penne che abbiamo deciso di identificare come "Serie 24" non presentano nessuna caratteristica tecnica peculiare, il caricamento (essendo questo uno degli elementi usati nella classificazione) è a [[pulsante di fondo]], la clip è a rotellina (altro elemento classificante) ed il cappuccio con chiusura a vite.  
    
===Materiali===
 
===Materiali===

Menu di navigazione