Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con 'The 361 introduction led to a number of new features both in the stylistic and technical aspects, because for its production were adopted the new ogival lines, wi...'
Riga 46: Riga 46:  
[[Image:Omas-Grigie-Capped.jpg|thumb|A group of [[Omas]] gray pens]]
 
[[Image:Omas-Grigie-Capped.jpg|thumb|A group of [[Omas]] gray pens]]
   −
L'introduzione della [[Omas 361|361]] portò ad una serie di novità anche sul piano stilistico oltre che su quello tecnico, per la sua produzione vennero infatti adottate delle nuove linee di forma ogivale, inoltre si passò ad una singola veretta sul cappuccio ed al meccanismo di [[caricamento a stantuffo]] che venne utilizzato per tutta la produzione eccettuata la [[Extra Lucens]] che rimase con lo ''[[stantuffo tuffante]]'', la clip a freccia ed i tre anellini sul cappuccio, restando in produzione, sia pure senza pennino bicolore, nel solo colore nero e nelle dimensioni grande e media per tutti gli anni '50.  
+
The [[Omas 361|361]] introduction led to a number of new features both in the stylistic and technical aspects, because for its production were adopted the new ogival lines, with a single decorative ring on the cap and the [[piston filler]] was used as filling system for all the [[OMAS]] production excepted the [[Extra Lucens]] who stayed with the ''[[stantuffo tuffante]]'', arrow clip and three rings on the cap, remaining in production  for all the '50s, produced without the two-tone nib, and only in medium and large sizes and all black color.  
    
Sono inoltre da segnalare, introdotti all'incirca nel 1950 e mantenuti in produzione per brevissimo tempo, i modelli [[Omas 35x|351]] e [[Omas 35x|352]], penne rarissime ed introvabili, di forma faccettata, ma con [[caricamento a stantuffo]], il cui corpo era realizzato incollando alternativamente sezioni di celluloide trasparente e colorata, così da ottenere uno straordinario risultato di serbatoio trasparente a sezioni alternate.  
 
Sono inoltre da segnalare, introdotti all'incirca nel 1950 e mantenuti in produzione per brevissimo tempo, i modelli [[Omas 35x|351]] e [[Omas 35x|352]], penne rarissime ed introvabili, di forma faccettata, ma con [[caricamento a stantuffo]], il cui corpo era realizzato incollando alternativamente sezioni di celluloide trasparente e colorata, così da ottenere uno straordinario risultato di serbatoio trasparente a sezioni alternate.  

Menu di navigazione